LA NOSTRA STORIA
1954
FIP crea la prima valvola in plastica prodotta in Europa. Il suo stabilimento è situato a Sori, paese della costa ligure.
1970
Viene costruito il primo stabilimento a Casella, su una superficie di 9.000 mq.
1987
FIP entra a far parte del Gruppo multinazionale inglese Glynwed International plc fondato nel 1930.
1990
FIP è stata la prima azienda italiana del settore termoplastico a ricevere la certificazione del proprio Sistema di Qualità secondo ISO 9001.
1995
Viene costruito il secondo stabilimento di Casella, per una superficie produttiva totale di circa 18.000 mq, organizzata in tre unità produttive specializzate.
1999
La divisione Glynwed Pipe Systems arriva a rappresentare il 78% dell’attività del Gruppo Glynwed.
2000
FIP esporta i suoi prodotti in oltre 110 nazioni e si colloca tra i leader mondiali sia del settore dei sistemi termoplastici per applicazioni industriali sia del settore acquedottistico.
2001
La divisione Pipe Systems del Gruppo Glynwed viene fusa con il Gruppo belga Etex.
2003
La costante crescita della divisione Etex Plastics impone la sua separazione dal Gruppo Etex e la creazione di un’entità indipendente ed autonoma: il Gruppo Aliaxis.
2010
Il Gruppo Aliaxis impiega oltre 15.000 persone, è presente in oltre 50 paesi in tutto il mondo ed è rappresentata sul mercato da più di 100 imprese
Oggi
FIP è uno dei marchi chiave di Aliaxis Utilities & Industry e presso il suo quartier generale a Casella, sono impiegate più di 250 persone nella produzione di valvole di alta qualità in diversi polimeri, di una vasta gamma di accessori e di una linea di strumenti elettronici per la misura e controllo dei fluidi. Oltre al reparto R&D ed al centro di produzione, il sito opera anche come un centro di distribuzione per i prodotti FIP in tutto il mondo.