RACCORDI ISO-UNI SALDATURA DI TASCA
Raccordi serie metrica ISO-UNI per saldatura di tasca

example-2

PP-H

Serie di raccordi destinati al convogliamento di fluidi in pressione con sistema di giunzione mediante saldatura a caldo di tasca.

PVDF

Serie di raccordi destinati al convogliamento di fluidi in pressione con sistema di giunzione mediante saldatura a caldo di tasca.

CARATTERISTICHE
PRINCIPALI

CATALOGO TECNICO

DISEGNI CAD

CERTIFICATI 

PRINCIPALI PROPRIETA' e CARATTERISTICHE DELLA LINEA DI RACCORDI IN PP-H:

- Elevata resistenza chimica: l’impiego di resine PP-H, oltre a garantire una eccellente resistenza chimica, specificatamente nei confronti di alogeni e soluzioni alcaline, consente, grazie all’uso di particolari additivi, il mantenimento di elevate caratteristiche meccaniche anche nel trasporto di detergenti e prodotti chimici similari. Le resine PP-H offrono completa compatibilità anche nel trasporto di acque potabili e da potabilizzare, di acque demineralizzate e di acque termali ad uso curativo oltre che kinoterapico.
- Ottima stabilità termica: soprattutto nel campo di temperatura intermedia fra 10 °C e 80 °C il PP-H garantisce prestazioni di eccellente resistenza meccanica ed all’urto con elevati fattori di sicurezza.
- Durata nel tempo: le resine di PP-H presentano un elevato valore di carico di rottura circonferenziale (Minimum Required Strenght MRS = 10.0 MPa a 20°C) e consentono di ottenere tempi di vita delle installazioni estremamente lunghi, senza che si manifestino particolari decadimenti fisico-meccanici.

PRINCIPALI PROPRIETA' e CARATTERISTICHE DELLA LINEA DI RACCORDI IN PVDF:

- Eccellente resistenza chimica: l’impiego di resine SOLEF™, polimero di fluoruro vinilidene, garantisce una eccellente resistenza alla corrosione ed all’abrasione nel convogliamento di sostanze chimiche altamente aggressive. Il PVDF è generalmente inerte alla maggior parte di acidi e basi inorganici, acidi organici, idrocarburi aromatici e alifatici, alcoli e solventi alogenati, mentre se ne sconsiglia l’utilizzo con fluoro, ammine, chetoni e oleum (acido solforico con anidride solforica).
- Eccellente stabilità termica: Il PVDF mantiene inalterate le sue caratteristiche in un campo di temperatura compreso tra –40°C fino a +140°C. Il sistema di tubazioni in PVDF risulta particolarmente indicato in tutte le applicazioni ove siano richieste elevate temperature di impiego, ridottissimi livelli di contaminazione dei fluidi ed elevata resistenza all’invecchiamento da agenti atmosferici e radiazioni U.V.
- Resistenza al fuoco: le resine SOLEF™ garantiscono una ottima resistenza al fuoco senza bisogno di ritardanti di fiamma (Indice Limite di Ossigeno, LOI=44%). Inoltre, le emissioni di fumo durante la combustione sono moderate. Le resine SOLEF™ PVDF sono classificate UL-94, classe V-O.UL-94, classe V-O.
- Purezza: La resina SOLEF™ PVDF è un polimero estremamente puro che, al contrario di altri materiali plastici, non contiene stabilizzanti, plasticizzanti, lubrificanti o ritardanti di fiamma. È, quindi, il materiale ideale per il convogliamento di acqua ultra-pura e chemicals, nel caso sia richiesta assenza di contaminazione nei confronti del fluido convogliato.
- Durata nel tempo: le resine SOLEF™ PVDF presentano un elevato valore del carico di rottura circonferenziale (Minimum Required Strenght MRS = 25.0 MPa a 20°C) e consentono di ottenere tempi di vita della installazioni estremamente lunghi, senza che si manifestino particolari decadimenti fisico-meccanici.